SINTESI DELLA RACCOLTA PROGETTUALE
14 dicembre 2021
LOCALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI
KINSHASA città e periferie
- Masina III
- Impuru
- Mont Ngafula
- Lumbu
LUBUMBASHI
- Area rurale Mabaya
GOMA
BUKAVU
Obiettivo generale: migliorare la situazione di vita dei bambini di strada, degli orfani che vivono in case di accoglienza, dei bambini/ragazzi con famiglie che versano in grave stato di indigenza, avviando e potenziando percorsi mirati all’affrancamento dalla povertà declinata nelle forme: povertà educativa, sanitaria, alimentare. Gli interventi da realizzarsi in logica di rete sono volti a innescare sinergie tra gli attori della Cooperazione allo Sviluppo e tra i destinatari finali, in modo da diventare modelli da proporre e replicare in altre aree e comunità della RDC.
Obiettivi specifici:
Favorire l’educazione di base e la formazione professionale. Nello specifico:
- Avviare e supportare il percorso di scolarizzazione dei bambini orfani o con famiglie non in grado di sostenere i costi anche basici per l’educazione dei figli
- Migliorare la formazione professionalizzante dei giovani per l’avviamento ad attività in grado di generare reddito
- Porre le basi per l’apprendimento trasversale, promuovendo lo spirito critico e l’intelligenza emotiva per il rafforzamento delle soft skills
- Attuare iniziative socio-sanitarie, di supporto sanitario e psicologico per categorie cosiddette “invisibili”:
-
- i disabili
- i malati epilettici
- i bambini stregone sottoposti a violenze fisiche e psicologiche gravi
- coppie di gemelli, dove spesso il più debole è a rischio malnutrizione o comunque è destinatario di minori cure
-
Educazione della comunità a non abbandonare i bambini disabili
Comunità educante
Agenda 2030
- Sostenere e migliorare attività agricole già avviate, al fine di accelerare il processo di affrancamento dall’indigenza alimentare ed economica in generale.
Attività
Avvio e realizzazione di struttura scolastica per la scolarizzazione di base
Localizzazione
Impuru – Kinshasa
Destinatari
300 bambini orfani o figli di ragazze madri minorenni, ricomprese nel numero di destinatari
Ente realizzatore
Fondazione Cumse – partner locale Casa Veritas
Attività
Supporto allo studio per bambini orfani o di famiglie indigenti attraverso il pagamento delle rette scolastiche
Localizzazione
Bukavu
Destinatari
150 bambini orfani o figli di ragazze madri minorenni, ricomprese nel numero di destinatari
Ente realizzatore
Bhalobasa
Attività
- Miglioramento di aule da dedicare allo studio
- Acquisto libri
Localizzazione
Kinshasa
Destinatari
150 bambini orfani o figli di ragazze madri minorenni, ricomprese nel numero di destinatari
Ente realizzatore
Care
Attività
Realizzazione di un centro socio-culturale integrato, che comprende, oltre alla scuola per l’infanzia, aule per il prosieguo dell’attività scolastica e la formazione dei giovani per l’avviamento ai mestieri, e spazi logistici dedicati alle donne.
Localizzazione
Rio ‘Nsele – Nord est Kinshasa
Destinatari
150 bambini/ragazzi orfani o figli di ragazze madri minorenni, ricomprese nel numero di destinatari
Ente realizzatore
Collina Verde
Attività
Percorso formativo paritario e interattivo costituito da classi di specializzazione professionale, incontri di approfondimento su tematiche socio-culturali e laboratori artistici e creativi, coinvolgendo figure professionali e artistiche ad hoc provenienti da Lubumbashi:
- programmazione e realizzazione di percorsi formativi per l’apprendimento trasversale stimolando lo spirito critico e l’intelligenza emotiva per il rafforzamento delle soft skills
- formazione professionale per l’inserimento nel contesto lavorativo.
Localizzazione
Mabaya – Lubumbashi
Destinatari
150 ragazzi orfani o figli di ragazze madri, ricomprese nel numero di destinatari
Ente realizzatore
Amka
Attività
- Interventi strutturali per rendere più sicuro il Centro Sanitario:
- fosse settiche di 40 m3 in blocchi pieni di 20 cm (9,40 m x 3,40 m x 1,5 m , numero dei blocchi 860 blocs) l.
- pozzetto delle acque pulite di 8 m3 ( diametro di 2 m, profondità di 2,5 m)
Localizzazione
Masina III – Kinshasa
Destinatari
1000
Ente realizzatore
Amore e Libertà
Attività
Sostituzione di letti (50) e materassi (100) per ospedale di Lumbi, al fine di garantire ai giovanissimi pazienti e alle loro madri una degenza sicura e consentire una migliore fruizione delle cure sanitarie
Localizzazione
Lumbi – diocesi di Kikwit
Destinatari
300
Ente realizzatore
Casa Betania
Attività
Supporto all’integrazione alimentare attraverso:
- programmi volti a debellare la malnutrizione nei bambini orfani o di famiglie indigenti
- sostegno a mamme che hanno dato alla luce una coppia di gemelli e di fare in modo che entrambi i figli abbiano cure e nutrimento necessari alla sopravvivenza nei primi anni di vita
Localizzazione
Goma
Destinatari
100
Ente realizzatore
AIBI
Attività
Localizzazione
Uvira – quartiere Kalundu
Destinatari
20
Ente realizzatore
Caritas Children
Attività
Sorveglianza sanitaria e potenziamento dei servizi destinati a cure e interventi urgenti, specialistici o complessi, in particolare in favore dei bambini portatori di handicap. Trattamenti fisioterapici e fornitura di protesi ortopediche, sostegno alle famiglie al fine della prevenzione dell’abbandono. Educazione delle comunità sui temi della disabilità.
Localizzazione
Kinshasa – 4 centri di accoglienza per minori orfani
Destinatari
300 bambini/ragazzi, di cui 100 minori disabili
Ente realizzatore
NOVA – Partner locali Colk, Afdeco, Fondation Viviane EUP, Fondazione Aurore
Attività
Potenziamento dei servizi ambulatoriali destinati a bambini portatori di disabilità e affetti da forme epilettiche:
- aumento delle ore di apertura dell’ambulatorio
- acquisto materiale consumabile, gel e creme da applicare sugli elettrodi dell’elettroencefalografo.
- Una delle strutture per l’accoglienza, ospita oltre 100 bambini.
Localizzazione
Mont ‘Ngafula – Kinshasa
Destinatari
100
Ente realizzatore
Agape – partner locale Casa Patrick
Attività
Programma di supporto psicologico ai bambini con disabilità e alla comunità ai fini dell’accettazione della loro condizione e della loro inclusione sociale.
Il progetto è volto a debellare la credenza nella stregoneria e la conseguente persecuzione nei confronti dei bambini, in particolare femmine, ritenuti responsabili di tale crimine sociale, perché portatori di handicap o affetti da malattie
Localizzazione
Bukavu – Sud Kivu
Destinatari
100
Ente realizzatore
MLFM – Casa d’accoglienza Ek’Abana
Parrocchie
Attività
Potenziamento di attività agricola per avviare i ragazzi orfani o di famiglie indigenti all’attività della coltivazione mirata a costruire un’economia di mercato. L’attività prevede l’acquisto di un terreno agricolo, che renderà autosufficiente la comunità pigmea, che in questo modo non dovrà più far dipendere l’economia agricola dalla disponibilità di proprietari locali
Localizzazione
Isola di Idiwj – Nord Kivu – Villaggio di Shenge
Destinatari
250 bambini circa del villaggio pigmeo di Shenge, che conta complessivamente 375 abitanti, le cui condizioni di vita sono di forte indigenza.
Ente realizzatore
Fondazione Coriello Corbino – Partner locale Volunteers in Mission for Children Care – VMC
Attività
Coordinamento delle attività di sostegno e recupero dei bambini di strada e portavoce del progetto presso le istituzioni e i media
Localizzazione
RDC – Italia
Destinatari
Ente realizzatore
Associazione Mamma Sofia
TOTALE DESTINATARI
3000
TOTALE OSC coinvolte
14
Attività
Le attività previste sono concentrate per lo più nelle periferie di Kinshasa e nelle aree rurali di Lubumbashi, Sud Kivu e Nord Kivu. Pur geograficamente distanti tra loro, i progetti innescheranno sinergie tra le comunità destinatarie grazie allo scambio di competenze, alla condivisione di problematiche e alla ricerca e definizione di soluzioni da parte della rete di organizzazioni coinvolte.
In quest’ottica le iniziative da realizzare non sono a se stanti e circoscritte a una determinata comunità, ma assumono il significato di progetti – modello da testare su piccola scala, individuandone i punti di forza, le criticità e il grado di replicabilità attraverso l’adattabilità a situazioni differenti.
Il risultato finale sarà una rete di iniziative sostenibili nel tempo e scalabili grazie all’apporto delle stesse comunità destinatarie e dei ragazzi, che una volta adulti, possono mettere le loro competenze e la loro esperienza a servizio del miglioramento delle condizioni di vita di altri minori e della comunità in generale.
Costo Progetto
Convenzionalmente si è stabilito di destinare € 5.000,00/progetto, per un totale di € 70.000,00, tuttavia è evidente che il costo di ogni iniziativa è superiore all’importo convenuto. Sarà quindi compito dei singoli partecipanti definire il costo reale degli interventi da realizzare, così da ipotizzare azioni di fundraising mirate. Non si esclude la riorganizzazione delle attività in un progetto utile alla sottomissione a bandi pubblici e privati.
Ricaduta sul territorio in Italia
Vuoi sapere di più sui progetti in corso?
Iscriviti alla nostra mailing list e rimani aggiornato su tutte le novità e resta in contatto.
donators. See All
Every voice matters! Donate and help us change the world

NOVA
NOVA (Nuovi Orizzonti per Vivere l’Adozione) OdV nasce a Torino nel 1984 ad opera di un gruppo di genitori adottivi che, dopo aver concluso la propria esperienza personale, hanno sentito l’esigenza di dar vita ad un’associazione che aiutasse altri…

Movimento Lotta alla Fame nel Mondo
In più di 50 anni sono stati in 21 Paesi con progetti di cooperazione internazionale che si sono realizzati con il contributo di espatriati e della popolazione locale, il cui appello è il nostro punto di partenza. In Italia…

Fondazione Cariello Corbino
Nasce il 23 gennaio 2017. opera al fine di: affermare la dignità umana e i diritti civili, con particolare riferimento a minori, donne, anziani; promuovere le pari opportunità e il ruolo della donna • Promuovere la pace e l’intercultura;…