Insieme nel segno di LUCA per fare vivere
insieme
il suo sogno
CAMMINARE
INSIEME
PER ESSERE
PIÙ EFFICACI

Chi era Luca?

“Luca non era un missionario,
non era un santo.
Luca era una persona normale
che amava il suo lavoro,
che credeva
profondamente in quello che faceva.

Ora che Luca non c’è più
tocca a me fare la sua parte e proseguire il lavoro che lui aveva iniziato
per i bambini della Repubblica Democratica del Congo”

Zakia Seddiki Attanasio

Chi siamo

La nostra storia: il sogno di Luca

A novembre 2020 Luca Attanasio, allora Ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo, inizia la sua collaborazione con le associazioni operative in Congo della rete ForumSaD.
Luca voleva riunire le associazioni italiane che ogni giorno lottano per i diritti dei bambini del Congo, per mettere insieme le energie e dare modo agli italiani di fare del bene in questo fragile paese attraverso un intervento di sistema efficace.
L’Ambasciatore non ha avuto il tempo di vedere realizzato il suo sogno: a febbraio 2021 è stato assassinato nel Nord Kivu, insieme all’autista Mustapha Milambo e al carabiniere Vittorio Iacovacci.
Luca non c’è più, ma le sue idee e il suo entusiasmo sono ancora vivi e, nel rispetto del lavoro che lui aveva iniziato, quattordici associazioni umanitarie della rete Congo di ForumSaD si sono costituite in un gruppo di lavoro autonomo che ha preso il nome di “I bambini dell’Ambasciatore”.
Il gruppo è nato per volontà di Zakia Seddiki, moglie dell’Ambasciatore, per rafforzare l’impatto generato dalle singole organizzazioni nel miglioramento delle condizioni di vita dei bambini del Congo, nel ricordo e nel segno di Luca Attanasio.

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra mailing list e rimani aggiornato su tutte le nostre attività ed eventi.

Progetti

Tutti i progetti del gruppo ``I Bambini dell'Ambasciatore``

Promuovere la solidarietà e la cooperazione dell’Italia nel migliorare le condizioni di vita e tutelare i diritti dei minori vulnerabili nella Repubblica Democratica del Congo.
Favorire la conoscenza, relazioni fraterne, sinergie e azioni unitarie fra le organizzazioni italiane che operano nella Repubblica Democratica del Congo.
Sviluppare rapporti di collaborazione e partenariato con le organizzazioni congolesi impegnate nella promozione dell’infanzia.
Sensibilizzare gli italiani sulla grave condizione dei bambini del Congo e mostrare cosa vuol dire essere piccoli in un luogo dove l’infanzia viene negata ogni giorno.
Raccogliere fondi da destinare ai progetti delle singole organizzazioni coinvolte, volti a difendere l’infanzia e i diritti fondamentali dei bambini della Repubblica Democratica del Congo.

Le organizzazioni del gruppo

Restiamo in contatto?

Molti sono gli eventi e le opportunità che costruiremo a favore de “I Bambini dell’Ambasciatore” Non lasciamoli soli. E sei hai delle segnalazioni da farci, scrivile qui sotto.


    Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa reperibile al link https://forumsad.org/privacy/ di cui agli artt. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e alla normativa nazionale vigente.